Come riconoscere un autentico Caciocavallo Silano DOP
Il formaggio a denominazione di origine “Caciocavallo Silano” deve recare apposto all’atto della sua immissione al consumo impresso termicamente, su ogni singola forma, con figurazione lineare o puntiforme, il contrassegno di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto e l’indicazione di un numero di identificazione attribuito dal Consorzio di Tutela formaggio “Caciocavallo Silano”, previa autorizzazione alla vigilanza, ad ogni produttore inserito nel sistema di controllo.
Tale contrassegno, nel colore pantone 348 CVC, unitamente agli estremi del regolamento comunitario con cui è stata registrata la denominazione stessa e del numero di identificazione, attribuito al singolo produttore, di cui al precedente comma, dovrà essere stampigliato sulle etichette apposte ad ogni singola forma.
Il CDA nella seduta del 03/12/2014, relativamente alla marchiatura a fuoco del Caciocavallo Silano DOP ha deliberato di sostituire la precedente attrezzatura con una nuova attrezzatura puntiforme che riesce ad imprimere in maniera precisa il marchio e il codice identificativo del produttore che in precedenza risultava scarsamente leggibile.