Il suo curioso nome deriva dalla legatura a coppie, che consente di metterlo a stagionare “a cavallo” di una pertica e la denominazione “silano” deriva dalle origini antiche del prodotto legate all’altopiano della Sila…
-
31mar
-
Parte il progetto "non tu in fiera ma la Fiera da te"
UNA FIERA VIRTUALE E MEDIATICA PERMANENTE. È QUESTO IL PROGETTO DEL CONSORZIO DI TUTELA...
-
3mag
-
LA GENUINITA’ DEL CACIOCAVALLO SILANO DOP A TUTTOFOOD 2019 MILANO
DAL 6 AL 9 MAGGIO 2019 AL PADIGLIONE 10 - STAND F14 PER QUATTRO GIORNI RICCHI DI INCONTRI IL...
-
12dic
-
IL CACIOCAVALLO SILANO DOP PROTAGONISTA DELLA TRASMISSIONE “FRIGO” SU RAI 2
CI SARÀ ANCHE IL CACIOCAVALLO SILANO DOP TRA I PROTAGONISTI DELLA NUOVA PUNTATA DI “FRIGO”,...
-
Attività del consorzio