Il suo curioso nome deriva dalla legatura a coppie, che consente di metterlo a stagionare “a cavallo” di una pertica e la denominazione “silano” deriva dalle origini antiche del prodotto legate all’altopiano della Sila…
-
23ago
-
Come riconoscere il vero Caciocavallo Silano Dop: La Crosta
LA CROSTA DEL VERO CACIOCAVALLO SILANO DOP È SOTTILE, LISCIA, DI MARCATO COLORE PAGLIERINO....
-
2ago
-
Come riconoscere il vero Caciocavallo Silano Dop: La Pasta Filante
L’ INCONFONDIBILE CACIOCAVALLO SILANO DOP HA LA PASTA FILANTE OMOGENEA E COMPATTA CON...
-
22lug
-
Come riconoscere il vero Caciocavallo Silano Dop: Il Peso
ANCHE IL PESO INFLUISCE SUL SAPORE, LE FORME DEL VERO CACIOCAVALLO SILANO DOP HANNO UN PESO TRA...
-
Attività del consorzio